Sign in to confirm you’re not a bot
This helps protect our community. Learn more
Comments are turned off. Learn more
La recensione di Fisher Investments sull’impatto del trading IA sulla volatilità di mercato
N/ALikes
56Views
Mar 282025
Ken Fisher, fondatore, Presidente Esecutivo e Co-direttore degli Investimenti di Fisher Investments, analizza i timori degli investitori secondo cui i fondi basati sull’intelligenza artificiale (IA) aumenterebbero la volatilità dei mercati azionari. A suo giudizio, questa paura è tutt’altro che nuova, in quanto non è certo la prima volta che gli investitori si preoccupano dell’impatto dei progressi tecnologici sul mercato. Ken ricorda ad esempio l’ansia che ha accompagnato l’ascesa del trading algoritmico, predecessore delle piattaforme di IA, che a detta di molti avrebbe intensificato la volatilità. Queste preoccupazioni, tuttavia, non si sono mai concretizzate. Ken attribuisce queste apprensioni alla psicologia umana, in quanto le paure sono spesso il frutto di un’incomprensione. I sistemi di trading rapido possono certo sembrare caotici, ma creano più partecipanti su entrambi i lati di una potenziale operazione. Ken spiega che in passato i mercati non erano così liquidi e le operazioni di maggiori dimensioni erano più suscettibili di causare oscillazioni drastiche del prezzo di un’azione. Oggi la capacità dell’IA di accelerare le operazioni di trading garantisce una maggiore liquidità, facilitando il completamento delle transazioni senza significativi movimenti di prezzo. Sebbene si verifichino ancora forti oscillazioni di mercato, Ken ritiene che il contesto odierno sia meno volatile rispetto al passato, grazie anche a progressi come i fondi guidati dall’intelligenza artificiale. Per conoscere le opinioni di Fisher Investments sui mercati, visita il sito: https://www.fisherinvestments.com/it-it. Seguici anche su: • Facebook -   / fisherinvestmentsitalia   • X -   / fisherinvestit   • LinkedIn -   / fisher-investments-italia   Il presente commento contiene le opinioni generali di Fisher Investments Italia, Fisher Investments Ireland Limited e Fisher Investments e non deve essere considerato come una consulenza personalizzata di investimenti o di natura fiscale, né come un riflesso delle loro performance o di quelle dei loro clienti. Non è possibile garantire che verranno mantenute queste opinioni, che potrebbero cambiare in qualsiasi momento in base a nuove informazioni, analisi o riconsiderazioni. Inoltre, non si forniscono garanzie in merito all’accuratezza delle previsioni qui contenute. Non tutte le previsioni passate o future sono state o saranno altrettanto accurate quanto quelle qui contenute. Fisher Investments Italia è la denominazione commerciale utilizzata dalla succursale di Fisher Investments Ireland Limited operante in Italia (“Fisher Investments Italia”). Fisher Investments Italia è iscritta con il n° 182 nell’“Elenco delle Imprese di Investimento autorizzate in altri Stati UE con succursale in Italia” tenuto dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (“Consob”), ed è iscritta al Registro delle Imprese di Parma (Numero di iscrizione e Codice fiscale: 97838750152; Partita IVA: 02903080345; Numero REA: PR-276048). Fisher Investments Ireland Limited è una società a responsabilità limitata costituita in Irlanda che opera anche con la denominazione di Fisher Investments Europe (“Fisher Investments Europe”). Fisher Investments Ireland Limited e le sue denominazioni commerciali, Fisher Investments Europe e Fisher Investments Italia, sono iscritte al Companies Registration Office (registro delle imprese) irlandese con i numeri 623847, 629724 e 629725. Fisher Investments Europe è regolamentata dalla Banca Centrale d’Irlanda. La sede legale di Fisher Investments Europe è: 1st Floor 2 George’s Dock, IFSC, Dublin D01 H2T6, Irlanda. Fisher Investments Ireland delega la gestione di portafoglio alla propria capogruppo, Fisher Investments, con sede negli Stati Uniti (numero del Segretariato di Stato del Delaware: 3936233) e regolamentata dalla US Securities and Exchange Commission (numero SEC: 801-29362). L’investimento nei mercati finanziari comporta un rischio di perdita e non è possibile garantire il rimborso totale o parziale del capitale investito. Le performance passate non sono una garanzia né un indicatore affidabile di performance future. Il valore degli investimenti e i relativi rendimenti sono soggetti alle fluttuazioni dei mercati finanziari mondiali e dei tassi di cambio internazionali.

Follow along using the transcript.

Fisher Investments Italia

240 subscribers