Sign in to confirm you’re not a bot
This helps protect our community. Learn more
20 Aprile Pasqua Vangelo del Giorno Commento Benedizione ☩ Liturgia della Parola
8.9KLikes
54,082Views
Apr 192025
VANGELO con Commento e Benedizione. Vangelo del giorno Domenica 20 aprile 2025 Audio Vangelo di oggi in italiano con commento di    / @frastefano   Liturgia della Parola di oggi, dal Vangelo secondo Giovanni Gloria a te o Signore Gv 20,1-9 Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. Corse allora e andò da Simon Pietro e dall'altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l'hanno posto!». Pietro allora uscì insieme all'altro discepolo e si recarono al sepolcro. Correvano insieme tutti e due, ma l'altro discepolo corse più veloce di Pietro e giunse per primo al sepolcro. Si chinò, vide i teli posati là, ma non entrò. Giunse intanto anche Simon Pietro, che lo seguiva, ed entrò nel sepolcro e osservò i teli posati là, e il sudario - che era stato sul suo capo - non posato là con i teli, ma avvolto in un luogo a parte. Allora entrò anche l'altro discepolo, che era giunto per primo al sepolcro, e vide e credette. Infatti non avevano ancora compreso la Scrittura, che cioè egli doveva risorgere dai morti. Parola del Signore Lode a te o Cristo Maria di Magdala si reca al sepolcro quando è ancora buio. È il buio dell’assenza, della paura, del dolore per la morte di Gesù. Ma quando arriva, trova qualcosa di inaspettato: il sepolcro è vuoto. Questo vuoto la sconvolge, ma è proprio da lì che parte il cammino della fede. Anche nella nostra vita ci sono dei vuoti: le ferite del passato, le delusioni, le domande senza risposta, le attese disilluse. A volte ci spaventano, ci fanno sentire persi, come Maria di Magdala davanti alla tomba aperta. Ma se ci fermiamo a guardare bene, quel vuoto non è solo assenza: è uno spiraglio, una porta aperta verso qualcosa di più grande. Pietro e Giovanni corrono al sepolcro. Giovanni arriva per primo, ma si ferma sulla soglia. Pietro invece entra e vede i teli posati là. Solo dopo anche Giovanni entra, vede e crede. Non è un credere basato su prove schiaccianti, ma su un’intuizione: il vuoto non è segno di morte, ma di vita. Il Signore non è stato portato via: è Risorto! Così anche noi, quando ci troviamo davanti ai vuoti della nostra esistenza, possiamo scegliere di fuggire o di entrare dentro, guardare, lasciarci interrogare. Il vuoto, se vissuto nella fede, diventa spazio per l’incontro con l’Infinito. Non è la fine, ma l’inizio di qualcosa di nuovo. Cristo Risorto ci aspetta proprio lì, nelle nostre mancanze, nei nostri desideri incompiuti, nelle domande ancora aperte. Il vuoto diventa la via per riconoscerlo vivo e presente, come accadde ai discepoli quella mattina. Oggi, davanti ai vuoti della nostra vita, scegliamo di entrare con fede, lasciando spazio alla Risurrezione. Unisciti a noi per un cammino di fede e preghiera comunitario. 👍🏻 CONDIVIDI! e COMMENTA GRAZIE MILLE !!! 🔴ISCRIVITI:    / @frastefano   Per accedere facilmente a questo canale puoi utilizzare la pagina: https://www.frastefano.com Ulteriori proposte:    / @frastefanoclips   Fra Stefano su WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029Vb0v...
548 episodes
🍀 VANGELO DEL GIORNO con fra Stefano @fraStefano
☩ fraStefano

Follow along using the transcript.

☩ fraStefano

790K subscribers