Sign in to confirm you’re not a bot
This helps protect our community. Learn more
Gnocchi di zucchine
1.4KLikes
90,983Views
Jul 282024
🟡 È arrivato il nuovo Libro! → https://amzn.to/3sRf625 🔹 Iscriviti Ora! →    / @casapappagallo   🔹 Instagram →   / casapappagallo   🔹 Facebook →   / lucapappagalloofficial   🔹 Trovi tutte le Ricette sul sito → https://bit.ly/3PEBKRI ___________________________ Che buoni gli gnocchi di zucchine, a mio avviso è una delle più buone varianti rispetto a quelli classici fatti con le patate. In realtà vi dico che io ne sono proprio un estimatore e mi piace farli in tutti i modi possibili: solo con la farina, con il pane raffermo, con la zucca... insomma, secondo me tantissimi ingredienti ben si prestano ad essere trasformati in gnocchi golosissimi. Questo è un primo che mi piace fare soprattutto d'estate quando le zucchine si trovano fresche e di stagione al mercato. Acquistandole in questo periodo saranno di certo più tenere e dolci ed è proprio quello che mi occorre ritrovare nel piatto. Gli gnocchi con le zucchine sono considerati deliziosi per una serie di ragioni: una di esse è senza dubbio il fatto di combinare la bontà degli ingredienti freschi, ma è importante anche la versatilità delle zucchine e la semplicità della preparazione. Vediamo nel dettaglio perché questo piatto è così apprezzato: a differenza degli gnocchi tradizionali di patate, gli gnocchi di zucchine sono più leggeri grazie al contenuto d'acqua delle zucchine. Questo li rende meno densi e più morbidi e pertanto sono adatti anche ai bambini che di certo apprezzeranno la loro consistenza e la loro delicatezza. Le zucchine hanno un sapore semplice e fresco, che si sposa bene con una varietà di condimenti; potete aggiungere un sugo semplice di pomodoro oppure anche uno più complesso di carne o pesce. In questo caso ho utilizzato la farina di riso e ciò li rende adatti anche a chi è celiaco. ► Ingredienti per preparare gli gnocchi di zucchine: Zucchine 400 g Farina di riso 400 g Basilico 30 g Acqua qb Sale qb Per il condimento Pomodorini 500 g Basilico qb Rucola qb Parmigiano Reggiano qb Aglio 1 spicchio Olio EVO 4 cucchiai Sale qb La ricetta nel sito: https://www.casapappagallo.it/ricette... In Casa Pappagallo c'è sempre qualcosa che bolle in pentola! Ogni giorno succede qualcosa, una ricetta nuova, un ortaggio appena piantato nell'orto o qualche esperimento a metà tra l'esperimento scientifico e la ricerca di un nuovo prodotto agroalimentare. Mettere piede in Casa Pappagallo è come entrare in un turbinio di ricette, idee e spunti presi dalla nostra vita di tutti i giorni. #LucaPappagallo #CasaPappagallo #Zucchine ► NON PUOI PERDERE LA PROSSIMA VIDEORICETTA! Le trovi tutte su https://www.casapappagallo.it 🔹 ISCRIVITI! →    / @casapappagallo  

Follow along using the transcript.

Casa Pappagallo

642K subscribers